-
12/05/2023
In allegato l'opuscolo autoedito di Novastudia Milano sulla gestione contrattuale dei servizi alle imprese operanti nell'Aerospace e nella gestione dei sistemi satellitari
Partendo dalle esperienze di compliance maturate nel mercato della Data Protection e della connessa Cybersicurezza Novastudia ha ampliato il suo raggio di azione assistendo supplier di primaria grandezza operanti nel mercato...
-
12/01/2023
Da quest'anno, stante la collaborazione in corso con Novastudia, sul sito di Assoprevidenza la newletter di Novastudia in materia di data protection
Assoprevidenza, l'associazione nazionale di categoria in materia di previdenza complementare, da quest'anno pubblica per i propri iscritti la newsletter in materia di protezione dei dati personali redatta mensilmente da nova...
-
12/01/2023
Pubblicato da Mondadori (Focus Junior) un piccolo manuale educativo sulla privacy
Meritevole l'iniziativa di Mondadori e di Focus Junior.
Da un'idea del suo Direttore Sara Pozzoli, con in collaborazione con il Garante sulla privacy e' stato pubblicato un opuscolo dedicato ai minori che intende formare le...
-
12/01/2023
Cybercrime e responsabilita' bancaria
Su Diritto e Giustizia (Giuffre' Ed) una riflessione sulle responsabilita' degli istituti di credito in caso di violazione del profilo del cliente e conseguenti danni correlati
-
23/06/2021
Adempimenti degli intermediari assicurativi e regolamenti IVASS - un intervento sulla sentenza del TAR del Lazio del 23 giugno 2021
Nicola Tilli commenta la sentenza del TAR che ha innovato in materia di alcuni obblighi degli intermediari originariamente previsti dal Reg. IVASS 41/2018 in DIritto e Giustizia by Giuffre' Editore
-
30/05/2021
Simone Facchinetti di Novastudia Milano co-autore per Maggioli Ed. di Arte e Fisco
il libro, con casi ed esempi, risulta essere un utile supporto per gli operatori affinche' siano in grado di orientarsi tra gli aspetti giuridici, fiscali e successori del mondo dell'arte. La trattazione prende le mosse dalla...
-
12/05/2021
Trust di Nicola Tilli e Stefano Mingardi - monografia sulle basi dell'Istituto
Il manuale affronta le tematiche dell'istituto del trust dal punto di vista della legislazione internazionale e del recepimento In Italia, offrendo gli strumenti di base per un approfondimento della materia,
Importante e' anche...
-
10/07/2020
GDPR per le banche, accountability e proporzionalita': cosa prevede la normativa by Nicola Tilli su Cybersecurity 360
Il caso di un istituto di credito italiano multato per 600.000 euro in seguito a un data breach offre lo spunto per riflettere sulle regole pre e post GDPR, per capire come le banche possono adeguarsi al meglio
See in...
-
24/06/2020
Contract tracing e tutela dei diritti fondamentali: analisi critica della situazione attuale
Ora che l'app di contact tracing Immuni e' attiva in tutta Italia, puo' essere interessante descrivere alcuni argomenti meta-giuridici che descrivono la ratio del sottile equilibrio di norme in cui devono dispiegarsi due diritti...
-
12/05/2020
Pubblicata la monografia di MAggioli sulla responsabilit? medica con capitolo dell'Avv. Tilli sull'assicurazione della responsabilit? civile per gli operatori sanitari
Maggioli Editore ha dato alla luce il nuovo manuale sulla responsabilita' medica che affronta tutte le tematiche relative al tema suddetto compreso il contratto di assicurazione che manleva i professionisti sanitari in caso di...
-
12/05/2019
Pubblicata la seconda edizione del Manuale della Protezione dei dati personali di Maglio Polini Tilli Maggioli Editore
Siamo orgogliosi di avere dato alla luce la seconda edizione del nostro manuale sulla protezione dei dati personali richiestaci dall'Editore dopo il buon risultato che ha ottenuto sul mercato il nostro primo lavoro.
I...
-
01/04/2019
Pubblicato Concorrenza Mercato e diritto dei consumatori a cura di G Cassao A Catricala' e R Clarizia con la partecipazione di Nicola Tilli di Novastudia
Il volume analizza in modo completo e approfondito la disciplina della concorrenza e quella relativa alla tutela del consumatore.
L'avv Nicola Tilli si e' occupato della tematica Antritrust relativa al mercato assicurativo.
-
12/05/2018
Pubblicato da Giuffre' Editore il manuale sulle tutele e il risarcimento del diritto dei mercato e degli intermediari a cura di Giuseppe Cassano Nicola Tilli e Giuseppe Vaciago
Una importante pubblicazione in materia di diritto finanziario affronta la tematica delle tutele del risarcimento del settore Nicola tilli di Nova studia e curatore dell'opera nonche' autore di alcuni capitoli che incentrano la...
-
12/06/2017
Senato della Repubblica - Evento di presentazione del Manuale di diritto alla protezione dei dati personali
I co-autori Miriam Polini, Alessandro Anzani e Nicola Tilli di Novastudia Milano sono lieti di annunciare la presentazione del manuale sulla privacy edito da Maggioli presso la Sala Spadolini del Senato della Repubblica....
-
12/05/2017
Diritto delle assicurazioni - Questioni risarcitorie e liquidazione dei danni
E' stato pubblicato da Giuffre' il nuovo manuale in materia di diritto delle assicurazioni che vede come autore l'avvocato Nicola tilli di Nova studia.
Il manuale affronta tutte le tematiche di diritto connesse al sistema...
-
08/05/2016
Pubblicato da Maggioli il manuale dell'Agente di assicurazioni con il patrocinio del Sindacato Nazionale Agenti
L'avvocato Nicola Tilli ha pubblicato il manuale degli agenti di assicurazione relativo alle tematiche oggetto dell'esame di Stato Ivass per l'iscrizione al registro unico degli intermediari.
Il libro affronta tutti i temi...
-
08/12/2015
Novastudia newsletter Nov 2015
SOMMARIO
Novembre 2015
ALIMENTI
Approvato alla Camera il Provvedimento "Disposizioni per la tutela e la valorizzazione della biodiversita' agraria e alimentare" (Ddl. 348-B, istitutiva di un sistema nazionale di tutela e di...
-
08/11/2015
Novastudia Newsletter Ottobre 2015
SOMMARIO
ALIMENTI
OGM: tutto quello che c'e' da sapere (P.E. 27 ottobre 2015).
AMBIENTE
Procedura d'infrazione contro l'Italia per la mancata revisione dei piani di gestione dei rifiuti (2015/0439 - 2015/2165 - Piani...
-
08/10/2015
Novastudia newsletter Settembre 2015
SOMMARIO
ALIMENTI
Etichettatura: ddl per reintrodurre l'indicazione dello stabilimento di produzione sito produttivo (CdM 10 settembre 2015).
AMBIENTE
È in vigore la direttiva offshore (D. LGS 18 agosto 2015, n. 145, in...
-
08/08/2015
Novastudia newletter Giugno 2015
SOMMARIO
ALIMENTI
L'etichettatura non deve indurre il consumatore in errore suggerendo la presenza di un ingrediente che in realtà è assente (Corte Giust. Ue, sent. 4 giugno 2015 C-195/14).
AMBIENTE
Ecoreati: pubblicata...
-
12/07/2015
Novastudia newsletter Lug-Ago 2015
SOMMARIO
ALIMENTI
Arriva la legge sull'agricoltura sociale (Disegno di legge approvato dalla Camera dei Deputati il 05 agosto 2015).
AMBIENTE
L'Italia ? stata condannata per l'inesatta applicazione della Direttiva Rifiuti...
-
08/06/2015
Novastudia Newsletter Aprile 2015
SOMMARIO
ALIMENTI
Ogm: confermato anche dalla giurisprudenza il divieto di coltivazione del mon810 (Cass., sez. III Pen., sent. 16 aprile 2015, n. 15834).
AMBIENTE
L'appaltatore è, di regola, il produttore del rifiuto...
-
08/04/2015
Novastudia Newsletter Marzo 2015
SOMMARIO
ALIMENTI
Coltivazione OGM: pubblicata la legge che lascia liberta' decisionale agli Stati UE (Dir. UE 2015/412).
AMBIENTE
Il Senato approva il d.d.l. sui delitti contro l' ambiente (d.d.l. n. 1345, Disposizioni...
-
08/03/2015
Novastudia Newsletter Febbraio 2015
SOMMARIO
FEBBRAIO 2015
ALIMENTI
Piano straordinario Made in Italy da 260 milioni di euro (D.M. 26 febbraio 2015).
AMBIENTE
SISTRI: a che punto siamo?
ANTIRICICLAGGIO
Responsabilità degli enti ai sensi del D.lgs....
-
08/02/2015
Novastudia Newsletter Gennaio 2015
SOMMARIO
ALIMENTI
Ogm, confermato il divieto di coltivazione del mon810 (D.IM. 23 gennaio 2015).
AMBIENTE
Continua lento l'iter dei reati ambientali (D.D.L. 26 febbraio 2014, N. 1345).
ANTIRICICLAGGIO
Approvata...
-
26/09/2014
Responsabilita' management e compliance
Responsabilita'? dirigenziale e compliance nella sicurezza sul lavoro
Due recenti pronunce della Cassazione ci permettono di soffermarci sui profili di responsabilita'? civile in capo al vertice aziendale, alla dirigenza...
Nicola Tilli
-
05/09/2014
Novastudia newsletter - Agosto 2014
La newsletter giuridica di Novastudia per il mese di Agosto 2014 è ora disponibile per il download.
-
30/07/2014
Novastudia Newsletter - Luglio 2014
La newsletter di Novastudia per il mese di Luglio 2014 è adesso disponibile per il download.
-
26/07/2014
Esterovestizione ed evasione fiscale
Evade il Fisco la società all'estero senza dipendenti (Corte d'Appello di Milano, Sez. II Penale, sentenza 20 giugno 2014, n. 3534)
La Corte d'Appello di Milano torna ad occuparsi di “esterovestizione”, ossia della...
-
30/06/2014
Novastudia Newsletter - Giugno 2014
La newsletter di Novastudia per il mese di Giugno 2014 è adesso disponibile per il download.
-
30/05/2014
Novastudia Newsletter - Maggio 2014
La newsletter di Novastudia per il mese di Maggio 2014 e' adesso disponibile per il download.
-
09/05/2014
Novastudia Newsletter - Aprile 2014
La newsletter di Novastudia per il mese di Aprile 2014 è ora disponibile per il download.
-
31/03/2014
Novastudia Newsletter - Marzo 2014
La newsletter di Novastudia per il mese di Marzo 2014 è ora disponibile online per il download.
-
02/03/2014
Novastudia Newsletter - Febbraio 2014
La Newsletter di Novastudia per il mese di Febbraio 2014 è ora disponibile online per il download.
-
13/02/2014
Novastudia - Legal Handbook 2013
Novastudia è lieta di annunciare la pubblicazione del suo Legal Handbook 2013, Annuario delle novità giurisprudenziali e legislative 2013.
Il volume è stato curato da Miriam Polini.
-
01/02/2014
Novastudia Newsletter - Gennaio 2014
La newsletter di Novastudia per il mese di Gennaio 2014 è adesso disponibile online.
-
22/12/2013
Novastudia Newsletter - Dicembre 2013
La newsletter di Novastudia per Dicembre 2013 è ora disponibile per il download
-
28/11/2013
Novastudia Newsletter - Novembre 2013
La newsletter di Novastudia per il mese di Novembre 2013 è disponibile per il download.
-
01/11/2013
Novastudia Newsletter - Ottobre 2013
La newsletter di Novastudia per il mese di Ottobre 2013 è adesso disponibile online.
-
01/10/2013
Novastudia Newsletter - Settembre 2013.
La newsletter di Novastudia per il mese di Settembre 2013 è adesso disponibile online.
-
31/07/2013
Novastudia Newsletter - Luglio 2013.
Online la newsletter di Novastudia per il mese di Luglio 2013.
-
08/07/2013
Novastudia Newsletter - Giugno 2013
Online la newsletter di Novastudia per il mese di Giugno 2013.
-
01/06/2013
Novastudia Newsletter - Maggio 2013
Online la newsletter di Novastudia per il mese di Maggio 2013.
-
01/05/2013
Novastudia Newsletter - Aprile 2013
La newsletter giuridica di Novastudia per il mese di Aprile 2013 è disponibile online.
-
01/04/2013
Novastudia Newsletter - Marzo 2013
Online la newsletter di Novastudia per il mese di Marzo 2013.
-
06/03/2013
Riportiamo la presentazione in lingua inglese dell'opera sulle SPF realizzata dai partner Schaeffer, Hengel e Geiben di Città del Lussemburgo.
Le SPF (Société de Gestion de Patrimoine Familial) sono società di gestione dei patrimoni familiari a fiscalità agevolata del tutto conformi alla normativa comunitaria regolante i temi delle tipologie societarie e della...
-
28/02/2013
Novastudia Newsletter - Febbraio 2013.
Online la newsletter giuridica di Novastudia per il mese di Febbraio 2013.
-
31/01/2013
Novastudia Newsletter - Gennaio 2013.
Online la newsletter giuridica di Novastudia per Gennaio 2013.
-
28/04/2011
Telecinco Vs Youtube: la televisione contro la rete" del 17.11.2010 consultabile su Alatalex
Vincenzo Colarocco è autore di un interessante commento sul tema di informatica giuridica relativo alle note vicende che hanno visto contrapposte le società produttrici di contenuti televisivi e quelle leaders della...
Vincenzo Colarocco
-
31/03/2011
Nuova monografia di Ezio Tartaglia su "Le assemblee nelle società per azioni"
Ezio Tartaglia pubblica un nuovo lavoro sui rilevanti profili di interesse pratico relativi alla formazione della volontà assembleare delle società per azioni.
Ezio Tartaglia