-
12/06/2017
Senato della Repubblica - Evento di presentazione del Manuale di diritto alla protezione dei dati personali
I co-autori Miriam Polini, Alessandro Anzani e Nicola Tilli di Novastudia Milano sono lieti di annunciare la presentazione del manuale sulla privacy edito da Maggioli presso la Sala Spadolini del Senato della Repubblica....
-
08/12/2015
Novastudia newsletter Nov 2015
SOMMARIO
Novembre 2015
ALIMENTI
Approvato alla Camera il Provvedimento “Disposizioni per la tutela e la valorizzazione della biodiversità agraria e alimentare” (Ddl. 348-B, istitutiva di un sistema nazionale di tutela...
-
08/11/2015
Novastudia Newsletter Ottobre 2015
SOMMARIO
ALIMENTI
OGM: tutto quello che c’è da sapere (P.E. 27 ottobre 2015).
AMBIENTE
Procedura d'infrazione contro l'Italia per la mancata revisione dei piani di gestione dei rifiuti (2015/0439 - 2015/2165 - Piani...
-
08/10/2015
Novastudia newsletter Settembre 2015
SOMMARIO
ALIMENTI
Etichettatura: ddl per reintrodurre l'indicazione dello stabilimento di produzione sito produttivo (CdM 10 settembre 2015).
AMBIENTE
È in vigore la direttiva offshore (D. LGS 18 agosto 2015, n. 145, in...
-
08/09/2015
Novastudia newsletter Lug-Ago 2015
SOMMARIO
ALIMENTI
Arriva la legge sull'agricoltura sociale (Disegno di legge approvato dalla Camera dei Deputati il 05 agosto 2015).
AMBIENTE
L’Italia è stata condannata per l'inesatta applicazione della Direttiva...
-
08/08/2015
Novastudia newletter Giugno 2015
SOMMARIO
ALIMENTI
L'etichettatura non deve indurre il consumatore in errore suggerendo la presenza di un ingrediente che in realtà è assente (Corte Giust. Ue, sent. 4 giugno 2015 C-195/14).
AMBIENTE
Ecoreati: pubblicata...
-
08/06/2015
Novastudia Newsletter Aprile 2015
SOMMARIO
ALIMENTI
Ogm: confermato anche dalla giurisprudenza il divieto di coltivazione del mon810 (Cass., sez. III Pen., sent. 16 aprile 2015, n. 15834).
AMBIENTE
L'appaltatore è, di regola, il produttore del rifiuto...
-
08/04/2015
Novastudia Newsletter Marzo 2015
SOMMARIO
ALIMENTI
Coltivazione OGM: pubblicata la legge che lascia libertà decisionale agli Stati UE (Dir. UE 2015/412).
AMBIENTE
Il Senato approva il d.d.l. sui delitti contro l’ambiente (d.d.l. n. 1345,...
-
08/03/2015
Novastudia Newsletter Febbraio 2015
SOMMARIO
FEBBRAIO 2015
ALIMENTI
Piano straordinario Made in Italy da 260 milioni di euro (D.M. 26 febbraio 2015).
AMBIENTE
SISTRI: a che punto siamo?
ANTIRICICLAGGIO
Responsabilità degli enti ai sensi del D.lgs....
-
08/02/2015
Novastudia Newsletter Gennaio 2015
SOMMARIO
ALIMENTI
Ogm, confermato il divieto di coltivazione del mon810 (D.IM. 23 gennaio 2015).
AMBIENTE
Continua lento l'iter dei reati ambientali (D.D.L. 26 febbraio 2014, N. 1345).
ANTIRICICLAGGIO
Approvata...
-
26/09/2014
Responsabilità management e compliance
Responsabilità dirigenziale e compliance nella sicurezza sul lavoro
Due recenti pronunce della Cassazione ci permettono di soffermarci sui profili di responsabilità civile in capo al vertice aziendale, alla dirigenza preposta...
Nicola Tilli
-
05/09/2014
Novastudia newsletter - Agosto 2014
La newsletter giuridica di Novastudia per il mese di Agosto 2014 è ora disponibile per il download.
-
30/07/2014
Novastudia Newsletter - Luglio 2014
La newsletter di Novastudia per il mese di Luglio 2014 è adesso disponibile per il download.
-
26/07/2014
Esterovestizione ed evasione fiscale
Evade il Fisco la società all'estero senza dipendenti (Corte d'Appello di Milano, Sez. II Penale, sentenza 20 giugno 2014, n. 3534)
La Corte d'Appello di Milano torna ad occuparsi di “esterovestizione”, ossia della...
-
30/06/2014
Novastudia Newsletter - Giugno 2014
La newsletter di Novastudia per il mese di Giugno 2014 è adesso disponibile per il download.
-
30/05/2014
Novastudia Newsletter - Maggio 2014
La newsletter di Novastudia per il mese di Maggio 2014 è adesso disponibile per il download.
-
09/05/2014
Novastudia Newsletter - Aprile 2014
La newsletter di Novastudia per il mese di Aprile 2014 è ora disponibile per il download.
-
31/03/2014
Novastudia Newsletter - Marzo 2014
La newsletter di Novastudia per il mese di Marzo 2014 è ora disponibile online per il download.
-
02/03/2014
Novastudia Newsletter - Febbraio 2014
La Newsletter di Novastudia per il mese di Febbraio 2014 è ora disponibile online per il download.
-
13/02/2014
Novastudia - Legal Handbook 2013
Novastudia è lieta di annunciare la pubblicazione del suo Legal Handbook 2013, Annuario delle novità giurisprudenziali e legislative 2013.
Il volume è stato curato da Miriam Polini.
-
01/02/2014
Novastudia Newsletter - Gennaio 2014
La newsletter di Novastudia per il mese di Gennaio 2014 è adesso disponibile online.
-
22/12/2013
Novastudia Newsletter - Dicembre 2013
La newsletter di Novastudia per Dicembre 2013 è ora disponibile per il download
-
28/11/2013
Novastudia Newsletter - Novembre 2013
La newsletter di Novastudia per il mese di Novembre 2013 è disponibile per il download.
-
01/11/2013
Novastudia Newsletter - Ottobre 2013
La newsletter di Novastudia per il mese di Ottobre 2013 è adesso disponibile online.
-
01/10/2013
Novastudia Newsletter - Settembre 2013.
La newsletter di Novastudia per il mese di Settembre 2013 è adesso disponibile online.
-
31/07/2013
Novastudia Newsletter - Luglio 2013.
Online la newsletter di Novastudia per il mese di Luglio 2013.
-
08/07/2013
Novastudia Newsletter - Giugno 2013
Online la newsletter di Novastudia per il mese di Giugno 2013.
-
01/06/2013
Novastudia Newsletter - Maggio 2013
Online la newsletter di Novastudia per il mese di Maggio 2013.
-
01/05/2013
Novastudia Newsletter - Aprile 2013
La newsletter giuridica di Novastudia per il mese di Aprile 2013 è disponibile online.
-
01/04/2013
Novastudia Newsletter - Marzo 2013
Online la newsletter di Novastudia per il mese di Marzo 2013.
-
06/03/2013
Riportiamo la presentazione in lingua inglese dell'opera sulle SPF realizzata dai partner Schaeffer, Hengel e Geiben di Città del Lussemburgo.
Le SPF (Société de Gestion de Patrimoine Familial) sono società di gestione dei patrimoni familiari a fiscalità agevolata del tutto conformi alla normativa comunitaria regolante i temi delle tipologie societarie e della...
-
28/02/2013
Novastudia Newsletter - Febbraio 2013.
Online la newsletter giuridica di Novastudia per il mese di Febbraio 2013.
-
31/01/2013
Novastudia Newsletter - Gennaio 2013.
Online la newsletter giuridica di Novastudia per Gennaio 2013.
-
28/04/2011
Telecinco Vs Youtube: la televisione contro la rete" del 17.11.2010 consultabile su Alatalex
Vincenzo Colarocco è autore di un interessante commento sul tema di informatica giuridica relativo alle note vicende che hanno visto contrapposte le società produttrici di contenuti televisivi e quelle leaders della...
Vincenzo Colarocco
-
31/03/2011
Nuova monografia di Ezio Tartaglia su "Le assemblee nelle società per azioni"
Ezio Tartaglia pubblica un nuovo lavoro sui rilevanti profili di interesse pratico relativi alla formazione della volontà assembleare delle società per azioni.
Ezio Tartaglia
-
31/10/2010
Ezio Tartaglia pubblica un nuovo volume dal titolo "Master societario Spa e Srl", edito da Maggioli Editore.
Ezio Tartaglia pubblica un volume recante una disamina approfondita sulle più comuni e rilevanti pratiche societarie fornendo, caso per caso, la soluzione ottimale.
Ezio Tartaglia
-
22/09/2010
matrimonio, separazione e divorzio nel diritto internazionale
Michele Baroc
-
13/05/2010
Le tre pubblicazioni di Ezio Tartaglia in materia di diritto societario
Ezo Tartaglia, of counsel di Nova Studia ha portato a termine uno studio monografico in materia di diritto societario con un trittico di pubblicazioni su acquisto di azioni, levereage by out e spese di rappresentanza.
-
05/05/2010
Il D.Lgs. 231/01 in materia di responsabilità amministrativa (“penale”) delle imprese, anche alla luce delle novità introdotte dalla L. 123/07
Il D.Lgs. 231/01 (di seguito, anche, il D.Lgs e/o Decreto.) ha introdotto, indubbiamente, una rilevante novità nel nostro ordinamento, prevedendo una forma di responsabilità, definita amministrativa, ma equiparabile, a tutti...
Marco Saponara
-
12/06/2009
Ezio Tartaglia esce con una nuova pubblicazione intitolata "Acquisto di pacchetti azionari e quote societarie" riguardante i processi di M&A
Una nuova ed esaustiva opera di Ezio Tartaglia inerente alle clausole di tutela dell'acquirente nel processo di M&A
-
24/04/2009
Prontuario breve sulla responsabilità dell'ente ai sensi del D. Lgs. 231/2001 a cura di Giovanni Nosengo
E' on-line una nuova edizione di brevi linee guida sulla legislazione in tema di responsabilità amministrativa delle società. I professionisti di Nova Studia svolgono da molti anni attività di formazione e consulenza sul tema,...
Giovanni Nosengo
-
15/04/2009
Il nuovo handbook sull'applicazione congiunta di norme tecniche di certificazione e norme giuridiche alla luce della disciplina del nuovo Testo Unico 81/2008 sulla sicurezza sul lavoro e della disciplina ex Decreto 231 - a cura di Giovanni Nosengo
Il nuovo Tu in materia di sicurezza sul lavoro ha rafforzato il carattere di multidisciplinarietà dei servizi offerti alle aziende dai professionisti di settore che si occupano di consulenza e messa a norma dell'azienda ai sensi...
-
12/03/2009
Trusts e le Società Offshore
Aspetti legali per i trust e le società offshore
Michele Baroc
-
05/11/2008
Giurisprudenza ragionata per argomenti sulla responsabilità amministrativa delle società ai sensi del D. Lgs. 231/2001
A 7 anni di distanza dall'introduzione della fattispecie di responsabilità amministrativa delle società, Giovanni Nosengo traccia un esaustivo e utilissimo bilancio ragionato per argomenti sul'evoluzione della disciplina alla...
Giovanni Nosengo
-
29/12/2006
Vendita di strumenti finanziari attraverso contratti di finanziamento: un nuovo spunto sul collegamento negoziale
Nicola Tilli
-
02/11/2006
La responsabilità amministrativa delle società
Il decreto legislativo 231/2001 ha introdotto in Italia il principio di responsabilità amministrativa delle società connesso alla commissione di reati da parte di soggetti operanti in nome e per conto delle società stesse.
Il...
Nicola Tilli
-
03/09/2006
Il rapporto tra biometria e privacy tra necessità di controllo pubblico e libertà individuale
L'articolo approfondisce il tema dei controlli biometrici sempre più in voga in relazione all'altrettanto tutelato diritto alla riservatezza dell'individuo che sembra collidere con la tecnologia biometrica
Nicola Tilli
-
13/07/2006
Quotarsi all'AIM del London Stock Exchange
Una valida alternativa per reperire finanziamenti qualificati ad opera delle PMI nel market più qualificato del mondo
Nicola Tilli
-
29/06/2006
Cenni giuridici sulla fattispecie del credito al consumo in relazione al rapporto tra contratto di venidta e contratto di finanziamento parte III
Nicola Tilli
-
29/03/2006
Cenni giuridici sulla fattispecie del credito al consumo in relazione al rapporto tra contratto di venidta e contratto di finanziamento parte II
Nicola Tilli